Invernale – Gestione del gruppo Trappole euristiche
Invernale – Gestione del gruppo Trappole euristiche Leggi tutto »
Domenica 16 settembre si è conclusa la 5° edizione del raduno dedicato a valorizzare le attività outdoor in Val Grande di Lanzo. La Scuola Ezio Mentigazzi anche quest’anno si è impegnata con i suoi accompagnatori ed allievi nel recupero di uno dei sentieri della rete locale; abbiamo scelto il sentiero 306 che, dalla frazione di
Val Grande in Verticale – il Bec Tirsi Leggi tutto »
Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri, con percorsi non lunghi, ben evidenti e che non pongono incertezze o problemi di orientamento. Si svolgono di solito sotto i 2000 metri. Richiedono una certa conoscenza dell’ambiente montano e una preparazione fisica alla camminata. Itinerari che si volgono su terreni di ogni genere, oppure su evidenti tracce
Scala delle difficoltà in Escursionismo Leggi tutto »
Serata culturale del corso base 2024
Le Alpi fortezza e le fortezze delle Alpi Leggi tutto »
Escursione ad anello intorno al Bec Tirsi in Val Grande di Lanzo
Val Grande in verticale 2024 – Escursione al Bec Tirsi Leggi tutto »
La Scuola di Escursionismo “Ezio Mentigazzi” del CAI Torino ha il piacere di invitarvi alla presentazione del libro “Il Respiro dell’Everest” di Marion Chaygneaud-Dupuy, che avverrà giovedì 25 maggio alle ore 21 presso la Sala degli Stemmi al Monte dei Cappuccini. Interverranno: – Linda Cottino, giornalista e scrittrice– Sita Demichelis, traduttrice del libro– Franco Borgogno, divulgatore scientifico e responsabile del
Il respiro dell’Everest Leggi tutto »