Nome dell'autore: Camedda Federico

Vallone di Sea – Il sentiero 309

La scuola di escursionismo Ezio Mentigazzi partecipa al progetto di ripristino del sentiero n°309 che, dall’Alpe di Sea, conduce al Passo dell’Ometto punto di passaggio tra la val d’Ala e la Val Grande di Lanzo, attraverso il Vallone di Sea. Il progetto di ripristino è coordinato dal CAI Lanzo con l’aiuto, oltre che della Scuola Mentigazzi, del CAI Valgrande, del CAI Venaria e […]

Vallone di Sea – Il sentiero 309 Leggi tutto »

L’attività outdoor tra senso dell’ambiente e competenze reali

Venerdì 21 giugno al Centro Incontri Monte dei Cappuccini alle ore 21:00 la scuola di escursionismo Ezio Mentigazzi organizza una serata culturale dal titolo:  “L’attività outdoor tra senso dell’ambiente e competenze reali” Il nostro ospite Marco Blatto ci condurrà in un’esplorazione tematica delle competenze e conoscenze ambientali utili ad affrontare in sicurezza la montagna, luogo d’elezione della nostra attività

L’attività outdoor tra senso dell’ambiente e competenze reali Leggi tutto »

Il Sentiero Italia CAI

Unire tutte le regioni con un unico itinerario escursionistico:la nuova ambizione del Club alpino italiano Rivedere, recuperare e rilanciare il tracciato escursionistico del Sentiero Italia per collegare, attraverso i suoi oltre 6000 km, tutte le regioni italiane, con il fascino, la bellezza e le tradizioni dei loro territori interni. Questo è il progetto che il Club Alpino Italiano intende

Il Sentiero Italia CAI Leggi tutto »

Escursionismo in montagna

Riportiamo dal sito web del Club Alpino Italiano le principali raccomandazioni utili per affrontare in sicurezza una qualsiasi escursione in ambiente montano: Le Escursioni   Andare in montagna Anche se può apparire superfluo, ricordiamo la necessità di tenere un comportamento corretto e rispettoso nei confronti degli altri e verso l’ambiente in cui si svolgono le uscite.

Escursionismo in montagna Leggi tutto »

Torna in alto