Cultura

Mary Shelley

“Castelli in rovina aggrappati ai precipizi di montagne coperte di abeti formavano uno scenario di singolare bellezza, accresciuta e resa sublime dalle Alpi possenti, le cui vette bianche e scintillanti torreggiavano sopra ogni cosa, come se appartenessero a un’altra terra, abitazioni di un’altra razza di esseri” Mary Shelley, Frankenstein

Mary Shelley Leggi tutto »

Trekking senza frontiere

Giovedì 13 febbraio 2014 – Ore 21 – Centro Incontri Monte dei Cappuccini Gian Luca Boetti, giornalista, presenta, accompagnato da immagini, il suo libro “Trekking senza frontiere”, in uscita per le edizioni del Capricorno, distribuito in Italia da Pde/Feltrinelli. Si tratta dell’edizione italiana della strenna apparsa in Francia a dicembre 2013, edita da Glénat e distribuita da Hachette, fra

Trekking senza frontiere Leggi tutto »

La Montagna UNISCE AIUTA E CURA

La MONTAGNA UNISCE, AIUTA e CURA

Venerdì 25 ottobre, dalle ore 14.00 alle 18.00, Museomontagna, Piazzale Monte dei Cappuccini 7 – TorinoLa montagna è anche contesto di riabilitazione, in cui si coniugano le dimensioni corpo, mente ed ambiente, individuo e gruppo, lavoro clinico e psicosociale: in questa esperienza, il gruppo è lo spazio per condividere emozioni, rendere sostenibili le paure, riconoscere

La MONTAGNA UNISCE, AIUTA e CURA Leggi tutto »

CAI 150 – Maurizio Rivetti Rivisitazione del manifesto “Vedetta alpina”

  CAI 150. LA MOSTRA – Torino, Museo Nazionale della Montagna, dal 25 maggio 2013 VEDETTA ALPINA E MUSEO AL MONTE DEI CAPPUCCINI – MAURIZIO RIVETTI REINTERPRETA IL PRIMO MANIFESTO DEL MUSEOMONTAGNA D’INIZIO ‘900 La mostra è uno dei più importanti eventi ufficiali per l’anniversario del Sodalizio. Nelle sale del Museo Nazionale della Montagna, dal

CAI 150 – Maurizio Rivetti Rivisitazione del manifesto “Vedetta alpina” Leggi tutto »

Forte di Bard

Yann Arthus-Bertrand: mostra al Forte di Bard

“Gli incredibili ritratti aerei del fotografo-registra francese Yann Arthus-Bertrand dedicati ai profondi e inquietanti cambiamenti ambientali del pianeta sono al centro del nuovo grande evento espositivo del Forte di Bard, Dalla Terra all’Uomo, visitabile dal 7 dicembre 2012 al 2 giugno 2013 nelle sale delle Cannoniere*. L’esposizione si pone l’obiettivo di presentare in chiave artistica

Yann Arthus-Bertrand: mostra al Forte di Bard Leggi tutto »

Torna in alto