Cultura

L’uomo che piantava alberi

L’uomo che piantava alberi di Jean Giono, Salani editore. Durante una delle sue passeggiate in Provenza, Jean Giono ha incontrato una personalità indimenticabile: un pastore solitario e tranquillo, di poche parole, che provava piacere a vivere lentamente, con le pecore e il cane. Nonostante la sua semplicità e la totale solitudine nella quale viveva, quest’uomo

L’uomo che piantava alberi Leggi tutto »

La Grande Valanga di Bergemoletto

La grande valanga di Bergemoletto di Pietro Spirito, Vivalda editore, collana “I Licheni” “Nel marzo del 1755 un’enorme valanga distrugge il borgo di Bergemoletto, in valle Stura, causando diverse vittime. Tre donne e un bambino riescono a scampare al disastro, ma rimangono intrappolati in una stalla ormai sepolta sotto alcuni metri di neve.Sulla base di

La Grande Valanga di Bergemoletto Leggi tutto »

Apnea

APNEA, di Lorenzo Amurri, edito da Fandango “La faccia immersa nella neve, come ovatta soffice che gli toglie il fiato. È la vertigine dell’apnea. Poi la corsa in ospedale in elicottero, il coma farmacologico e un’operazione di nove ore alla colonna vertebrale. D’ora in avanti Lorenzo e il suo corpo vivranno da separati in casa.

Apnea Leggi tutto »

Saba Umberto

“Neve che turbini in alto e avvolgi/ le cose di un tacito manto./ Neve che cadi dall’alto e noi copri/ coprici ancora, all’infinito: imbianca/ la città con le case, con le chiese,/ il porto con le navi,/ le distese dei prati…” Umberto Saba

Saba Umberto Leggi tutto »

Evtusenko

“E un mattino/ appena alzati, pieni di sonno,/ ignari ancora,/ d’improvviso aperta la porta,/ meravigliati la calpestammo:/ Posava, alta e pulita/ in tutta la sua tenera/ semplicità./ Era/ timidamente festosa/ era/ fittissimamente di sé sicura./ Giacque/ in terra sui tetti/ e stupì tutti/ con la sua bianchezza.” E. Evtusenko

Evtusenko Leggi tutto »

Lewis Carrol

“Senti la neve contro i vetri della finestra, micino? Ha un suono così bello e delicato! Proprio come se qualcuno di fuori coprisse di baci tutta la finestra! Forse la neve ama gli alberi e i campi, se li bacia con tanta gentilezza!” Lewis Carroll  (Alice nel paese delle meraviglie)

Lewis Carrol Leggi tutto »

Reinhold Messner

“Camminare per me significa entrare nella natura. Ed è per questo che cammino lentamente, non corro quasi mai. La Natura per me non è un campo da ginnastica. Vado per vedere, per sentire, con tutti i miei sensi. Così il mio spirito entra negli alberi, nel prato, nei fiori. Le alte montagne sono per me

Reinhold Messner Leggi tutto »

Torna in alto