Aspettando Itaca
Presentazione del progetto cinematografico: “Itaca nel sole. Cercando Gian Piero Motti”
Aspettando Itaca Leggi tutto »
Presentazione del progetto cinematografico: “Itaca nel sole. Cercando Gian Piero Motti”
Aspettando Itaca Leggi tutto »
Escursione ‘Sul sentiero dei ciclamini’: alla scoperta delle orchidee e altre rarità’ La sezione Piemonte-Valle d’Aosta della Società Botanica Italiana in occasione della pubblicazione del libro ‘In cerca dei fiori, 28 escursioni floristiche da capo noli al Monviso’ organizza un’escursione lungo il “Sentiero dei Ciclamini” della Val Maira (descritto nel libro), in compagnia
Sul sentiero dei ciclamini Leggi tutto »
Giunge alla settima edizione sabato 12 novembre 2016, MeteoLab, l’incontro scientifico dedicato alla Meteorologia e Climatologia delle Alpi organizzato dall’Associazione Forte di Bard in collaborazione con la Società Meteorologica Italiana e l’Equipe Arc-en-Ciel. Studiosi e appassionati si confronteranno sul tema Meteorologia, Alpinismo e Sport dimontagna a partire dalle ore 9.30, nella sala conferenze Olivero del
Meteolab VII edizione Leggi tutto »
Il CAI Torino ha un nuovo Gruppo! Giusto un anno fa, il convegno dal titolo «La montagna unisce, aiuta e cura» tenuto in occasione dei festeggiamenti per i 150 anni del nostro sodalizio aveva confermato che questa nostra Sezione può essere di riferimento, sia dal punto di vista geografico che operativo, per iniziative ed attività
La montagna che aiuta Leggi tutto »
A Torino, sulle strade che diventano palcoscenico e campo da gioco, un’occasione per ritrovare, scoprire e vivere lo sport in tutte le sue discipline, dalle classiche a quelle affermate come nuove tendenze. Lungo le vie, nelle piazze centrali, in tutte le Circoscrizioni lo sport diventa protagonista della festa in attesa del 2015, anno che vedrà Torino Capitale
Lo sport scende in piazza a Torino Leggi tutto »
Importante richiamo Simond. Leggete con attenzione.
Richiamo Moschettoni e Rinvii SIMOND Leggi tutto »
CAI 150. LA FESTA E GLI INCONTRI Torino, 22-27 ottobre 2013 – Seconda parte dei festeggiamenti di CAI 150, dopo gli eventi di fine maggio. Il 23 ottobre, giorno della fondazione del Club Alpino Italiano, e nella settimana a Torino si susseguiranno momenti di festa, incontro e studio per meglio rappresentare alcune delle anime del
CAI 150: FESTEGGIAMENTI Leggi tutto »
Il Progetto “Rete Radio Montana” ha lo scopo di incrementare la sicurezza in montagna per mezzo delle comunicazioni radio attraverso il libero scambio di informazioni. Per raggiungere questo scopo, puntiamo ad istituire una frequenza radio di libero uso, unica in tutta Italia, in banda VHF, destinata all’utilizzo di chi frequenta zone di montagna e zone
Rete Radio Montana Leggi tutto »
Raduno di MontagnaTerapia – Mercoledì 25 settembre, ore 10.30, Forte di Exilles – TO Il Club Alpino Italiano compie 150 anni. Per l’occasione, la Sezione di Torino, in collaborazione con CAI Racconigi, CAI Bra e CAI Fossano, organizza l’appuntamento autunnale dei gruppi della “Montagna che aiuta e cura” presso il rifugio “Levi-Molinari” del CAI Torino.